Praga: La gemma nascosta della Repubblica Ceca
Praga è una delle città più belle d’Europa. È spesso chiamata la “Sposa d’Europa” per i suoi numerosi edifici e chiese antiche. Praga vanta anche una vivace vita notturna, con numerosi bar, club, ristoranti e caffè sparsi per il centro città. È anche sede di una serie di siti famosi, tra cui la Casa di Kafka, il Museo Ebraico e la Cattedrale di San Vito. Forse non penserete che Praga sia una gemma nascosta, ma ci sono molte cose che probabilmente non sapevate su questa incredibile città. In questo articolo esploreremo tutto quello che c’è da sapere su Praga, dalla sua storia e geografia ai luoghi migliori da visitare e dove trovare l’alloggio più economico della città.
Perché Praga è una gemma nascosta?
Praga è una città bellissima che vale la pena visitare. È una parte importante della storia europea e possiede molti monumenti, siti ed edifici importanti e bellissimi. La sua architettura è straordinaria e ha una vita notturna vivace che non si trova spesso nelle destinazioni turistiche. Tuttavia, è anche un luogo affascinante in cui vivere, con una cultura diversificata e una storia forte. La sua architettura diversificata è uno degli aspetti più interessanti della città. Sebbene sia molto conosciuta in tutto il mondo, non è altrettanto nota di altre città europee come Berlino, Parigi o Roma. In questo articolo scopriremo tutto quello che c’è da sapere su Praga, dalla sua storia e geografia ai luoghi migliori da visitare e dove trovare l’alloggio più economico in città.
Breve storia di Praga
Situata sulle rive della Moldava (il Gomito Nero), Praga è una delle città più antiche d’Europa. La città fu fondata dalla tribù germanica dei Chlodio-Vlachi (in seguito conosciuti come Cechi) nel IX secolo. Inizialmente, Praga era una città commerciale e faceva parte dell’Impero della Grande Moravia. Nel 907, Praga divenne la capitale della Grande Moravia. In questo periodo fu costruito il Castello di Praga. Per circa mille anni, Praga fu un grande centro di cultura e arte, famoso per le sue università, i manoscritti e la stampa di libri. Tuttavia, all’inizio del XIII secolo, la città fu conquistata dall’Impero tedesco e nel 1376 fu danneggiata da un terremoto.
I migliori luoghi da visitare a Praga
Praga è un luogo incredibile da visitare e ci sono molti posti da visitare. Di seguito abbiamo elencato alcuni dei migliori.
- Il Castello di Praga: Un ottimo modo per conoscere la città è iniziare dal Castello di Praga. Il Castello di Praga è uno dei siti storici e culturali più importanti della città. Completato nel 1357, è stato utilizzato per molti scopi, tra cui la prigione e la dimora dei re di Boemia. Vale la pena di visitare anche l’interno del castello e di salire in cima a una delle torri per godere di una splendida vista sulla città. È possibile visitare anche la Torre d’Oro, utilizzata per gli incontri con i sovrani stranieri e oggi aperta al pubblico.
- Cattedrale di San Vito: È una delle chiese più importanti di Praga. Fu costruita nel XII secolo ed è uno degli edifici gotici più importanti d’Europa. Vale la pena di visitare l’interno e la cripta, che conserva sculture del XIII secolo. La visita alla cattedrale è gratuita ed è un ottimo modo per conoscere la città.
- Museo ebraico: Il Museo ebraico è uno dei luoghi migliori da visitare a Praga, in quanto rappresenta un ottimo modo per conoscere la storia della città. Il museo conserva molti importanti manufatti e documenti relativi alla comunità ebraica di Praga. Vale la pena di visitarlo anche per chi è interessato all’Olocausto, in quanto conserva molti manufatti e documenti relativi all’Olocausto, tra cui una scarpa appartenuta ad Anna Frank. Il Museo Ebraico è inoltre gratuito, il che lo rende un’ottima visita gratuita alla città.
- Casa di Kafka: È un luogo ideale da visitare se siete interessati alla letteratura, poiché è la casa in cui visse Franz Kafka. La casa non è aperta al pubblico, ma è possibile visitare l’area e la sua tomba, che si trova a pochi passi. Kafka ha vissuto in questa casa e in molte delle sue opere, come La metamorfosi, si può notare quanto Praga abbia influenzato le sue idee. È un ottimo modo per conoscere meglio la città.
Consigli per visitare Praga
– Iniziate dal Castello di Praga: Il Castello di Praga è visitabile gratuitamente e, trattandosi di un sito così importante della città, è un ottimo modo per conoscere meglio la città. È possibile visitare anche altri edifici importanti della città a pochi passi dal Castello di Praga.
– Visitare il Museo ebraico e il Cimitero ebraico: Il Museo Ebraico è uno dei luoghi migliori da visitare a Praga, in quanto è un ottimo modo per saperne di più sulla storia della città. Il museo conserva anche molti manufatti e documenti relativi alla comunità ebraica della città, il che lo rende un luogo ideale per saperne di più sulla storia. Anche il Cimitero ebraico è un ottimo modo per conoscere la storia degli ebrei di Praga, dato che nel cimitero sono sepolti molti personaggi famosi, tra cui Franz Kafka, Gustav Mahler e Max Brod. Entrambi sono gratuiti e meritano una visita.
– Procuratevi i biglietti per un musical: a Praga ci sono molti musical e concerti eccellenti e sono gratuiti. Tra i migliori ci sono l’opera di Mozart Il flauto magico, che viene rappresentata ogni estate, e un concerto di musica sacra di Mozart eseguito dall’Orchestra Filarmonica di Praga. Per maggiori informazioni sui musical e i concerti in città, visitate il sito web di informazioni turistiche di Praga.
– Visitare il Quartiere Minore: il Quartiere Minore è un’area compatta di strade strette, case antiche, gallerie d’arte e caffè. È un ottimo modo per uscire dai sentieri battuti, in quanto è una zona meno turistica del centro città. Si può visitare il Quartiere Piccolo anche dopo aver visitato il Museo Ebraico, perché è un ottimo modo per conoscere meglio la città.
Come arrivare a Praga da Germania, Austria e Slovacchia
Ci sono molte opzioni per raggiungere Praga da diversi Paesi. Di seguito abbiamo elencato le opzioni più economiche.
– Volo: Ci sono molti voli che raggiungono Praga da diversi Paesi. Consigliamo di volare a Praga dagli aeroporti tedeschi, poiché volare a Praga da un aeroporto austriaco è più costoso. Consigliamo di volare a Praga da un aeroporto degli Stati Uniti grazie ai prezzi bassi dei biglietti e alla facilità di raggiungere la città. Per volare a Praga da New York ci vogliono circa 4-6 ore, mentre da città come Boston e Chicago ci vogliono circa 5 ore. È possibile volare anche da altre città europee come Londra, Francoforte e Amsterdam.
– Treno: Ci sono due diversi tipi di treno che si possono prendere per arrivare a Praga. Se arrivate a Praga in aereo, potete prendere il treno per arrivare all’aeroporto, perché è meno costoso del volo per la città. Potete anche prendere il treno dall’aeroporto e scendere a una stazione del centro città. È un modo semplice per raggiungere la città, ma è meno comodo del tram.
– Autobus: ci sono molte compagnie di autobus che raggiungono Praga da diverse città della Germania, dell’Austria e della Slovacchia. Vi consigliamo di prendere l’autobus per Praga, perché è più economico dell’aereo o del treno. È possibile prendere l’autobus per Praga da città come Monaco, Vienna, Budapest e Bratislava.
Come risparmiare sull’alloggio a Praga
Ci sono molti modi per risparmiare sull’alloggio a Praga. Vi consigliamo di alloggiare nel centro storico, perché è più bello e vale la pena spendere di più, mentre alloggiare fuori dal centro è più economico e più comodo. Potete anche risparmiare sull’alloggio alloggiando in un ostello, in una stanza privata o in un appartamento condiviso. Per maggiori informazioni su come risparmiare sull’alloggio a Praga, consultate il nostro articolo sugli alloggi.
Il periodo migliore per visitare Praga
Ci sono molte cose che rendono Praga degna di essere visitata in diversi periodi dell’anno. Se volete visitare la città in inverno, quando è meno affollata, potete farlo nei mesi invernali tra ottobre e marzo, perché in questo periodo Praga è meno affollata. Questo è anche il periodo migliore per visitare la città in primavera, poiché il clima è più caldo e ci sono meno turisti. Anche l’estate è un ottimo periodo per visitare Praga, poiché è più calda e meno affollata di altri periodi dell’anno.
Leave a comment