Praga, cosa fare e vedere
Scegliere Praga come meta turistica da visitare vuol dire immergersi in una città unica, caratterizzata da un’architettura variegata, in cui si mescolano armoniosamente neoclassico, gotico, barocco e addirittura art nouveau.
Gli itinerari da seguire per vedere le meraviglie di Praga sono tanti, e potete scegliere a seconda del tempo che avrete da dedicarvi. Ad ogni modo, ecco un elenco di cose da non perdere!
Cosa fare e vedere in mezza giornata
Se avete appena mezza giornata da dedicare alla città, il consiglio è di dirigersi verso Hrdcany, il quartiere del Castello di Praga, situato in cima a una delle colline che circondano il centro storico. Il quartiere rappresenta il primo nucleo abitato della città ceca e racconta la storia di tutta la Boemia, dei suoi re e degli imperatori, l’arte e il potere religioso.
Una visita meritano la maestosa Cattedrale di San Vito, splendida con le vetrate colorate che creano suggestivi giochi di luce, il Vecchio Palazzo Reale, dove si trova la Sala Vladislao, la più famosa e spettacolare fra le sale gotiche, e la Basilica di San Giorgio, inconfondibile per la sua elaborata facciata barocca color salmone.
Passando dal Ponte Carlo entrerete a Malà Strana, una zona adiacente a Hrdcany, dove si trova la Chiesa di San Nicola, inconfondibile per la sua maestosa cupola di rame. Raggiungete poi l’altra parte della Riva e soffermatevi al Cafè Slavia per godere una vista mozzafiato sul Castello.
Cosa fare e vedere in un giorno
Se invece avete a disposizione un giorno intero per visitare Praga, puntate dritto al quartiere di Staré Město, meglio noto come Città Vecchia. Si tratta della zona più medievale della città e conserva uno dei complessi architettonici più incantevoli d’Europa.
La vista della Piazza della città Vecchia, ovvero la Staromestske namesti, lascia senza parole. La piazza è la più antica e la più importante della Praga storica e su essa si affacciano i monumenti che l’hanno resa famosa.
Fra questi vi sono il Vecchio municipio, l’Orologio astronomico medievale costruito nell’anno 1410, la Chiesa di Nostra Signora di Týn, splendido gioiello di architettura gotica, la Torre di polvere, il Teatro degli Stati, dove andò in scena la prima dell’opera “Don Giovanni” di Mozart, il Carolinum, nucleo centrale dell’Università di Praga.
Cosa fare e vedere in un weekend
Durante un weekend potete seguire un itinerario più articolato e visitare anche il quartiere ebraico di Josevof, meta preferita di tanti turisti e in cui è piacevole ammirare il contrasto fra l’architettura moderna e quella antica.
Qui sorgono diverse sinagoghe che compongono il Museo Ebraico, creato nel 1906. Il museo include anche l’Antico Cimitero, la Sala delle Cerimonie, la Galleria Robert Guttmann e tutte le sinagoghe tranne quella Vecchio-Nuova.
Potete anche dedicarvi alla visita dei musei, numerosi nella città, fra cui spiccano indubbiamente il Museo Nazionale, il museo più antico e più grande della Repubblica Ceca, e la Galleria Nazionale, la seconda galleria d’arte più antica d’Europa dopo il Louvre.
In questa splendida città troverete tanti spunti per trascorrere momenti di relax e di svago. Potete infatti soffermarvi in una delle storiche birrerie del centro, dove degustare dell’ottima birra, considerata la bevanda nazionale per eccellenza.
Non perdete di fare una tappa in uno dei caffè storici del centro per degustare il turek, un caffè di origine turca che viene servito su minuscole tazzine.
Potete divertirvi al casinò, o andare al cinema, scegliendo quelli multisala che si trovano nei centri commerciali Novi Smichov o Palac Flora, dove potete dedicarvi allo shopping o intrattenervi nella sala giochi.
In alternativa, potete scegliere di fare una gita fuori porta, visitando località suggestive come Terezín, Karlstejn e Litoměřice. E se piove, non preoccupatevi! Munitevi di ombrello e raggiungete i luoghi desiderati con i mezzi pubblici, famosi per la puntualità e l’efficienza!
Leave a comment