Praga: città magica e romantica
Praga è una città affascinante e romantica dove sembra di essere sopraffatti dalla misteriosa atmosfera della Old Town e della Città Bassa. Le strade contorte di entrambi i quartieri danno l’idea di essere pieni di energia, specialmente al crepuscolo. Pare di tornare indietro nel tempo di centinaia di anni e a volte ci si aspetta di incontrare qualche personaggio famoso del passato proprio dietro l’angolo. A volte sembra di incorrere in Franz Kafka, mentre torna di fretta dal suo ufficio, in Wolfgang Amadeus Mozart mentre era solito suonare il piano e intonare il preludio di un’opera o parte di una sinfonia, oppure in uno dei grandi artisti, poeti, compositori, scienziati e inventori che vissero a Praga nel passato per un certo periodo di tempo.
Un famoso luogo d’incontro che possiamo trovare è un grande parco alle pendici del colle Petřín che si trova nelle immediate vicinanze del castello di Praga. Dalle pendici della collina c’è un magnifico panorama che dà sulla città e sul castello. Soprattutto in primavera, con gli alberi in fiore, il parco attrae centinaia di coppie che si concedono una romantica passeggiata. A Praga, il giorno degli innamorati non è quello di San Valentino ma quello del Primo Maggio. In questa giornata le coppie vanno al parco per mettere dei fiori sulla statua di Karel Hynek Mácha, il più grande poeta romantico della Repubblica Ceca il quale scrisse “The introductory lines of May”. Tale poema è ben conosciuto in quasi tutta la nazione e tratta di una tragica storia d’amore tra due giovani, Vilém e Jarmilane.
Inoltre, anche un’altra importante opera come il Ponte di Charles IV è piena di mistero. Oggi tale architettura è un’attrazione per molti turisti e visitatori della città di Praga. Si dice anche che la prima pietra per la costruzione del ponte sia stata presumibilmente posata in un magico momento al sorgere del sole.
Leave a comment