Il Castello di Praga
Finito di sorseggiare il caffè è tempo di cercare la fermata del tram numero 22 che vi porterà al Castello di Praga. Se avete un po’ di tempo, potete anche scendere alla fermata Pohorelec, per fare una sosta al monastero di Strahow, che è la sede di una delle più importanti biblioteche al mondo. Nel cortile che si trova in fondo al monastero troverete anche una terrazza che offre uno stupendo panorama sulla Praga storica. Giunti al Castello tenete in considerazione che la visita può richiedere da un minimo di una ora fino anche a quattro, dipende sempre dal tempo che avete e da quanto vi affascina. Sicuramente da non perdere sono le ristrutturazioni eseguite dall’architetto Joze Plecnik, la sala detta dell’accoglienza, con tre maestosi ordini di colonne in pietra grigia, la Porta dei Tori, di stampo liberty, e la famosa balaustra che si affaccia sulla Scala ciclopica, con le grandi sfere di pietra. La visita al Castello vi metterà una grande fame quindi vi consigliamo di fermarvi (turisti permettendo) nel ristorante U Labuti che si trova proprio nella piazza del castello. E’ un locale rustico ma gradevole con cucina tradizionale e dell’ottima birra.
Leave a comment